logo
  • Bussola Fiscale
  • Impresa
  • Professioni
  • Banche & Imprese
  • Idee & Opportunità
  • Non Solo Tasse
  • Grandi aziende
  • Made in Italy

Contributi dalla Camera di Commercio per le Piccole e Medie Imprese di Potenza e provincia

La Camera di Commercio di Potenza finanzierà, attraverso l’erogazione di contributi, l’attuazione di programmi integrati di innovazione finalizzati all’innalzamento della capacità tecnica ed al miglioramento organizzativo delle Piccole e Medie Imprese potentine, nonché all’inserimento in azienda di nuove unità lavorative.

A beneficiare del bando potranno essere le piccole e medie imprese iscritte presso il Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Potenza; aventi la propria sede legale e/o unità locali in provincia di Potenza; in regola con la denuncia di inizio attività al Registro Imprese della Camera di Commercio al momento della presentazione della domanda; in regola con il versamento del diritto annuale camerale al momento della presentazione della domanda; non aventi alcun debito pendente nei confronti della Camera di Commercio e/o di strutture collegate per versamenti dovuti a qualsiasi titolo;  non rientranti tra coloro che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti dichiarati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea;  non versanti in condizioni di difficoltà con riferimento a quanto previsto all’art. 1 paragrafo 7 del Regolamento (CE) n. 800/2008;  in possesso di almeno una delle certificazioni e attestazioni riguardanti: qualità, sicurezza, ambiente, etica, prodotto rilasciate da parte degli organismi accreditati.

Se a richiedere il contributo dovessero essere Consorzi o Associazioni di imprese o Reti di impresa il requisito della certificazione deve essere posseduto da almeno una delle imprese associate.

Sono ammissibili le spese relative ad almeno una delle seguenti tipologie:

  1. consulenze per studi di fattibilità tecnico-organizzativi, comprendenti anche le attività formative, relative a: programmi di innovazione di prodotto e/o processo anche finalizzati alla realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale, inclusi l’acquisizione di risultati di ricerca, di brevetti, di know how, di diritti di licenza; programmi di marketing e comunicazione, logistica e commercializzazione, commercio elettronico ed internazionalizzazione, controllo gestionale e direzionale; programmi di informatizzazione dei processi aziendali;
  2. consulenze, comprendenti anche le attività formative, finalizzate all’ottenimento di certificazioni volontarie da parte di organismi abilitati riguardanti: qualità, sicurezza, ambiente, etica e prodotto rilasciate da parte degli organismi accreditati;
  3. beni materiali, software, attrezzature e strumentazioni funzionali alla realizzazione del programma.

L’entità del contributo viene erogata, in relazione alle spese ammissibili (IVA esclusa), nella misura del 50% delle spese per nuova occupazione fino ad un massimo di € 7.500,00 e del 50% per tutte le altre spese fino ad un massimo di € 7.500,00.

I soggetti interessati potranno inviare domanda di contributo, entro e non oltre le ore 13:00 del 15 novembre 2010, a mezzo spedizione postale o consegnata a mano presso il seguente indirizzo: CCIAA di Potenza – Servizio Affari Generali e Promozionali | Corso XVIII Agosto, 34  – 85100 –  Potenza

  • Scarica il bando.
  • Scarica la domanda di adesione.
Print Friendly, PDF & Email

Altri articoli che potrebbero interessarti

Banche: ad ottenere il credito sono sempre le grandi aziende
Record di finanziamenti in Italia per il 2017
In Lombardia importanti finanziamenti per le infrastrutture
Elite, piattaforma per favorire gli investimenti
Be Sociable, Share!
  • Tweet

Istituto Nazionale Tributaristi Confassociazioni

Conto Deposito CheBanca! fino al 15/12/2012 4% sulla nuova liquidità

Sondaggio

Per me le tasse sono...

Mostra i risultati

Loading ... Loading ...
logo footer

infoiva.com è un supplemento alla testata giornalistica EJOURNAL.IT
Testata Giornalistica Online registrata presso il Tribunale di Milano, Reg.n°100/02-03-2010
Direttore Responsabile: Davide Passoni

Privacy & Cookie Policy