logo
  • Bussola Fiscale
  • Impresa
  • Professioni
  • Banche & Imprese
  • Idee & Opportunità
  • Non Solo Tasse
  • Grandi aziende
  • Made in Italy

Avvocati: proposte di modifica della normativa sulla mediazione obbligatoria

CNF: nuove proposte per modificare la normativa sulla mediazione obbligatoriaIl consigliere segretario del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin, intervenuto alla manifestazione dell’avvocatura che si è svolta all’Adriano qualche giorno fa, in merito alla mediazione obbligatoria ha affermato: “Serve un doppia strategia: rimedi giudiziari e confronto serrato con governo e parlamento per modificare la normativa“.

Da quando il Tar del Lazio ha rimesso alla Corte costituzionale la questione di legittimità del decreto legislativo 180/2010, il Consiglio Nazionale Forense non perde occasioni per ribadire come la mediazione obbligatoria, così come applicata oggi risulta pericolosa e minacciosa per l’intera società. “Il Cnf ritiene che l’astensione non rimanda una immagine responsabile dell’avvocatura. Altra cosa è esperire i rimedi giudiziari nei procedimenti e riaprire una discussione serrata con il ministro della giustizia per ottenere la modifica urgente della normativa. Osserviamo con preoccupazione una lotta, per così dire, tra l’attuale maggioranza e la precedente per mortificare l’avvocatura, tra decreto Bersani e provvedimenti attuali. Chiediamo di approvare la riforma dell’ordinamento forense e di provvedere alla modifica della mediazione“.

Mirko Zago

Print Friendly, PDF & Email

Altri articoli che potrebbero interessarti

Il CNF ribadisce la centralità dell’ avvocatura
Ecco come investire sull’ avvocatura giovane
Avvocati in campo contro il bullismo
Il Cnf a supporto delle adozioni dei minori
Be Sociable, Share!
  • Tweet

Istituto Nazionale Tributaristi Confassociazioni

Conto Deposito CheBanca! fino al 15/12/2012 4% sulla nuova liquidità

Sondaggio

Per me le tasse sono...

Mostra i risultati

Loading ... Loading ...
logo footer

infoiva.com è un supplemento alla testata giornalistica EJOURNAL.IT
Testata Giornalistica Online registrata presso il Tribunale di Milano, Reg.n°100/02-03-2010
Direttore Responsabile: Davide Passoni

Privacy & Cookie Policy