logo
  • Bussola Fiscale
  • Impresa
  • Professioni
  • Banche & Imprese
  • Idee & Opportunità
  • Non Solo Tasse
  • Grandi aziende
  • Made in Italy

Internet e diritto, un interessante corso a Roma

L’Associazione “La tutela dei diritti” presenta un interessante corso di perfezionamento e approfondimento sul tema “Internet e diritto“. L’appuntamento è per venerdì 15 aprile dalle 13 alle 20 al Vicariato di Roma, Sala conferenze, Via Aurelia 208. I posti disponibili sono 140 e la partecipazione attribuisce 7 crediti formativi. Di seguito il programma dei lavori.

Ore 12.30 – REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Introduce e coordina l’avv. Matteo Santini

Ore 13 – INTERNET E PRIVACY, Avv. Matteo Santini (Presidente Nazionale Centro Studi sul Diritto della Famiglia e dei Minori)

Ore 14 – CARATTERISTICHE INNOVATIVE DEL NEGOZIO GIURIDICO INFORMATICO, Prof. Renato Clarizia (Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Roma Tre)

Ore 14:45 – FIRMA DIGITALE E CONTRATTO INFORMATICO, Avv. Lello Spoletini

Ore 15:45 – LA RESPONSABILITA’ CIVILE IN INTERNET, Avv. Alessandro Lepone

Ore 16:30 – LA RESPONSABILITA’ PENALE IN INTERNET, Prof. Paolo Galdieri (Professore Università di Roma LUISS Guido Carli)

Ore 17:15 – LA TUTELA DEI MINORI SU INTERNET, Avv. Serena Tucci

Ore 17:45 – LA TENDENZA AL CRIMINE E L’AGEVOLAZIONE DELLO STRUMENTO INTERNET, Prof. Claudio Monzio Compagnoni (Criminologo e medico legale)

Ore 18:30 – MODALITA’ DI ACCERTAMENTO DEI REATI INFORMATICI, GARANZIE E INDAGINI DIFENSIVE, Dott. Giuseppe Corasaniti (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma)

Ore 19:15 – REATI INFORMATICI, Avv. Massimiliano Parla

Le domande di iscrizione dovranno essere effettuate on line, e-mail tuteladeidiritti@hotmail.it, inviando altresì via fax al n. 06/3220940, copia di documento di identità e copia di ricevuta di avvenuto bonifico.

Il costo del corso, è di euro 100 + IVA (pari a euro 120) che dovranno essere corrisposte al momento dell’iscrizione, mediante bonifico bancario sull’IBAN IT 65 S 02008 05240 000 101286 336 intestato a LA TUTELA DEI DIRITTI.

E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

Print Friendly, PDF & Email

Altri articoli che potrebbero interessarti

Avvocato matrimonialista – Un codice etico ?
Diritto del lavoro, corso di perfezionamento a Roma
L’addebito della separazione
Io non ho paura (delle pari opportunità)
Be Sociable, Share!
  • Tweet

Istituto Nazionale Tributaristi Confassociazioni

Conto Deposito CheBanca! fino al 15/12/2012 4% sulla nuova liquidità

Sondaggio

Per me le tasse sono...

Mostra i risultati

Loading ... Loading ...
logo footer

infoiva.com è un supplemento alla testata giornalistica EJOURNAL.IT
Testata Giornalistica Online registrata presso il Tribunale di Milano, Reg.n°100/02-03-2010
Direttore Responsabile: Davide Passoni

Privacy & Cookie Policy