logo
  • Bussola Fiscale
  • Impresa
  • Professioni
  • Banche & Imprese
  • Idee & Opportunità
  • Non Solo Tasse
  • Grandi aziende
  • Made in Italy

Come comunicare l’indirizzo per Atti e notifiche dalle Entrate

Approvato il modello di comunicazione al Fisco dell’indirizzo cui ricevere Atti e notifiche dall’Agenzia delle Entrate, anche se diverso dal domicilio fiscale. Ora questo indirizzo deve essere inviato con un’apposita comunicazione per via telematica o tramite raccomandata all’ufficio delle Entrate competente per territorio. Una nuova procedura per la quale non è possibile avvalersi di intermediari e che recepisce quanto contenuto nel decreto legge 78/2010 art. 38, che aveva modificato l’articolo 60 del Dpr 600/1973, secondo cui l’indicazione del domicilio doveva essere effettuata nella dichiarazione annuale o tramite invio di raccomandata A/R all’Agenzia delle Entrate. L’obbligo entrerà in vigore dal 2 gennaio 2012, secondo le regole stabilite dallo Statuto dei diritti del contribuente.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate si trovano le istruzioni e l’informativa sul trattamento dei dati relativi al nuovo modello, che deve essere stampato e firmato prima dell’invio, unitamente alla fotocopia del documento di identità del richiedente.

Print Friendly, PDF & Email

Altri articoli che potrebbero interessarti

Online i nuovi modelli per la dichiarazione dei Redditi 2018
Presentato l’Osservatorio nazionale sulla fiscalità
Chiarimenti dalle Entrate sulla detrazione Iva
Come si regolano i datori di lavoro in caso di telefono aziendale
Be Sociable, Share!
  • Tweet

Istituto Nazionale Tributaristi Confassociazioni

Conto Deposito CheBanca! fino al 15/12/2012 4% sulla nuova liquidità

Sondaggio

Per me le tasse sono...

Mostra i risultati

Loading ... Loading ...
logo footer

infoiva.com è un supplemento alla testata giornalistica EJOURNAL.IT
Testata Giornalistica Online registrata presso il Tribunale di Milano, Reg.n°100/02-03-2010
Direttore Responsabile: Davide Passoni

Privacy & Cookie Policy