DETASSAZIONE DEI “PREMI DI PRODUTTIVITÀ” (Finanziaria art. 2 c. 156 lett. b e 157)
È stata confermata la proroga per tutto l’anno 2010 dell’assoggettamento all’imposta sostitutiva del 10% delle somme erogate a titolo di “premi produzione”, introdotto dall’art. 2 c. 1 lett. c) DL n. 93/2008:
– su un importo massimo complessivo lordo di € 6.000;
– con esclusivo riferimento ai lavoratori dipendenti del settore privato che nel 2009 hanno conseguito un reddito da lavoro dipendente non superiore ad € 35.000, al lordo delle somme assoggettate nel 2009 ad imposta sostitutiva ex art. 2 DL n. 93/2008.
INCENTIVO AI DATORI DI LAVORO CHE NON LICENZIANO (Finanziaria art. 2 c. 151)
E’ previsto per il 2010 un incentivo erogato dall’Inps per i datori di lavoro le cui aziende non abbiano effettuato nei 12 mesi precedenti riduzioni di personale avente la stessa qualifica, che non abbiano sospensioni dal lavoro, che assumano lavoratori destinatari dell’indennità di disoccupazione involontaria.
L’incentivo è pari all’indennità spettante al lavoratore ed è erogato secondo procedure ad hoc.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…