Avvertenze sulla documentazione da presentare per beneficiare dell’agevolazione
Sono state rese note le specifiche su come poter usufruire della detrazione sulle ristrutturazioni edilizie, prima che vengano avviati i lavori di ristrutturazione in oggetto.
La data di inizio dei lavori, infatti, deve essere comunicata su un modello apposito reperibile o negli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate o sul sito, da inviare
con raccomandata all’indirizzo dell’Agenzia delle Entrate di Pescara (in calce).
Oltre al suddetto modello, è necessario allegare:
– una copia della concessione, dell’autorizzazione o della comunicazione di inizio lavori,
– i dati catastali,
– la fotocopia delle ricevute di pagamento dell’ICI a decorrere dal 1997 se dovuta,
– la fotocopia della delibera assembleare
– la fotocopia della tabella millesimale di ripartizione delle spese (nel caso in cui i lavori siano eseguiti sulle parti comuni di edifici residenziali).
E’ inoltre necessario inviare una raccomandata all’Azienda Sanitaria locale competente per territorio contentente:
– le informazioni sulla generalità del committente dei lavori
– l’ubicazione dei lavori,
– la natura dell’intervento da realizzare,
– i dati identificativi dell’impresa esecutrice dei lavori,
– la data d’inizio dell’intervento di recupero.
Infine, per usufruire della detrazione è necessario che le spese detraibili siano pagate tramite bonifico bancario o postale: da esso devono risultare:
– la casuale del versamento,
– il codice fiscale di chi effettua il pagamento
– il codice fiscale o numero di partita iva del beneficiario del pagamento.
Agenzia delle Entrate – centro operativo di Pescara- via Rio Sparto, 21 _ 65129 Pescara
www.agenziaentrate.gov.it
Paola Perfetti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…