Dall’Agenzia delle Entrate arrivano le nuove direttive sulle imposte ipocatastali che vanno a eliminare le difformità di comportamento rilevate fra gli uffici del Fisco.
La pertinenza è la questione della cessione di un’abitazione e due box, cantine o posti auto.
L’Agenzia delle Entrate ha ritenuto necessario introdurre la circolare 10/E del 12 marzo 2010, dato che in passato alcuni uffici hanno applicato più imposte di registro, ipotecaria e catastale, in misura fissa per ciascuna pertinenza, con aliquote IVA differenziate.
Con questa Circolare si intendere stabilire che:
l’imposta di registro va pagata una volta sola, in misura fissa (a prescindere dalle pertinenze interessate da un atto di compravendita) e che gli atti di compravendita tra le parti soggette a Iva che hanno a oggetto un fabbricato abitativo e più pertinenze, scontano le imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa di 168€ a prescindere dal numero degli immobili pertinenziali e dall’aliquota Iva a essi applicabile.
La decisione è rivolta agli atti assoggettati a Iva, ovvero quelli relativi a vendite effettuate o dall’impresa costruttrice o da quella che vi ha eseguito interventi di ristrutturazione o restauro non oltre i quattro anni dalla data di ultimazione dei lavori.
Paola Perfetti
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…