Investimento agevolato in macchinari | Costo storico di Euro 120.000 | |
Ripresa in diminuzione (50% del costo agevolato) | Euro 60.000 | |
Reddito fiscale esercizio 2009 ante agevolazione | Euro 90.000 | Imposta IRES corrispondente: Euro (90.000 x 27,50%) = 24.750 |
Reddito fiscale esercizio 2009 con agevolazione | Euro 30.000 | Imposta IRES corrispondente: Euro (30.000 x 27,50%) = 8.250 |
Risparmio di imposta: IRES | Euro (24.750 – 8.250) = 16.500 | |
Investimento agevolato in macchinari | Costo storico di Euro 120.000 | |
Ripresa in diminuzione (50% del costo agevolato) | Euro 60.000 | |
Reddito fiscale esercizio 2009 ante agevolazione | Euro 45. 000 | Imposta IRES corrispondente: Euro (45.000 x 27,50%) = 12.375 |
Reddito fiscale esercizio 2009 con agevolazione | Euro (15.000) perdita | Imposta IRES corrispondente: zero |
Risparmio di imposta: IRES | Euro 12.375 | |
Investimento agevolato in macchinari | Costo storico di Euro 50.000 |
Ripresa in diminuzione (50% del costo agevolato) | Euro 25.000 |
Reddito fiscale esercizio 2009 ante agevolazione | Euro 80.000 |
Reddito fiscale esercizio 2009 con agevolazione | Euro 55.000 |
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…