Categories: Bussola Fiscale

Compensazioni IVA orizzontale e verticale: le nuove norme

Dal 1° gennaio 2010 sono state modificate le regole sulle compensazioni IVA tramite l’utilizzo di crediti annuali e trimestrali così da osteggiarne gli abusi: riguardano soltanto la cosiddetta compensazione orizzontale o esterna, e non anche la compensazione verticale o interna (la compensazione dei crediti di cui sopra con l’IVA dovuta a titolo di acconto, di saldo o di versamento periodico).

Richiedere una compensazione significa rivolgersi al Fisco per un rimborso sul credito risultante dalla dichiarazione annuale dell’IVA ma essa può non comprendere tale dichiarazione in quella unificata e invece presentarla in forma autonoma dal 1° febbraio al 30 settembre di ogni anno.

Ciò non esclude che si continui a presentare la dichiarazione annuale IVA all’interno del modello UNICO, in tal caso, però, prima di poter utilizzare in compensazione crediti IVA superiori a 10.000 euro c’è l’obbligo di attendere la presentazione della stessa dichiarazione.

Per importi superiori a 15.000 euro annui, i contribuenti hanno l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità da parte dei soggetti abilitati oppure far sottoscrivere la dichiarazione dai revisiori, relativamente ai contribuenti per i quali è esercitato il controllo contabile, mentre per i crediti IVA di importo pari o inferiore a 10.000 euro continua ad applicarsi la vecchia disciplina.

Le nuove normative riguardano proprio queste compensazioni: che siano annuali o di un periodo di tempo inferiore, rispetto agli importi superiori a 10.000 euro annui, possono essere effettuati a partire dal giorno sedici del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui il credito emerge.

Per la trasmissione bisogna utilizzare i modelli F24 edesclusivamente i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

15 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago