Categories: Bussola Fiscale

Compensazioni IVA orizzontale e verticale: le nuove norme

Dal 1° gennaio 2010 sono state modificate le regole sulle compensazioni IVA tramite l’utilizzo di crediti annuali e trimestrali così da osteggiarne gli abusi: riguardano soltanto la cosiddetta compensazione orizzontale o esterna, e non anche la compensazione verticale o interna (la compensazione dei crediti di cui sopra con l’IVA dovuta a titolo di acconto, di saldo o di versamento periodico).

Richiedere una compensazione significa rivolgersi al Fisco per un rimborso sul credito risultante dalla dichiarazione annuale dell’IVA ma essa può non comprendere tale dichiarazione in quella unificata e invece presentarla in forma autonoma dal 1° febbraio al 30 settembre di ogni anno.

Ciò non esclude che si continui a presentare la dichiarazione annuale IVA all’interno del modello UNICO, in tal caso, però, prima di poter utilizzare in compensazione crediti IVA superiori a 10.000 euro c’è l’obbligo di attendere la presentazione della stessa dichiarazione.

Per importi superiori a 15.000 euro annui, i contribuenti hanno l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità da parte dei soggetti abilitati oppure far sottoscrivere la dichiarazione dai revisiori, relativamente ai contribuenti per i quali è esercitato il controllo contabile, mentre per i crediti IVA di importo pari o inferiore a 10.000 euro continua ad applicarsi la vecchia disciplina.

Le nuove normative riguardano proprio queste compensazioni: che siano annuali o di un periodo di tempo inferiore, rispetto agli importi superiori a 10.000 euro annui, possono essere effettuati a partire dal giorno sedici del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui il credito emerge.

Per la trasmissione bisogna utilizzare i modelli F24 edesclusivamente i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

10 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

16 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago