Entrerà in vigore dal 1 aprile la Comunicazione Unica, un nuovo strumento grazie al quale chi desiderà costituire una realtà imprenditoriale ex novo potrà farlo in modo agevole e comodo.
Da sempre, ancor prima della posa dei singoli mattoni della sua costituenda attività ogni professionista è costretto a sbrigare una serie di pratiche e atti spesso gravosi.
Per loro, dal prossimo mese, è stata realizzata un’apposita procedura telematica che soddisferà la realizzazione in breve tempo di tutte le comunicazioni, soprattutto quelle da far pervenire al Registro Imprese.
Grazie esclusivamente al mezzo informatico, infatti, sarà possibile accentrare le richieste di codice fiscale e Partita IVA, l’apertura di una posizione assicurativa Inail, l’iscrizione all’Inps per i dipendenti e i lavoratori autonomi.
Basterà che il soggetto adempiente abbia predisposto tutti gli strumenti utili, ovvero, la posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale, con le quali saranno definitivamente aboliti i vecchi e complicati moduli cartacei.
Per comprendere appieno tutto l’iter, è stata disposta una Guida alla Comunicazione Unica mentre le Camere di Commercio hanno concesso in forma gratuita ad un legale rappresentante di impresa un firma digitale e, nel caso di imprese individuali, anche una casella di PEC provvisoria da utilizzare specificamente per la comunicazione unica.
Paola Perfetti
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…