Torna la seconda edizione del “Premio Nazionale per l’Innovazione nei servizi” organizzato da Confcommercio all’interno della più ampia cornice della Giornata Nazionale dell’Innovazione.
L’evento, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2008, si pone come obiettivo quello di valorizzare e sostenere le migliori capacità innovative e creative di aziende, università, amministrazioni enti o singoli ideatori, oltre che favorire la crescita della cultura dell’innovazione del Paese.
Il Premio del 2010 è stato pensato suddiviso in categorie (“Innovazione nel Commercio”; “Innovazione nel Turismo”; e premi “Ict & Service Design nei Servizi” sui migliori progetti di innovazione tecnologica o di applicazione di metodologie di Service Design o di Service Science Management and Engineering -Ssme), e ai vincitori viene assegnata una onorificenza direttamente dal Presidente della Repubblica e dal Ministro per l’Innovazione, all’interno della sede del Quirinale.
Un’occasion di slancio per il terziario davvero notevole, come ha osservato anche Confcommercio, che ha detto: “L’inclusione di un premio riguardante l’innovazione nel terziario rappresenta un notevole passo in avanti nel riconoscimento della capacita’ del commercio, del turismo, dei servizi alle imprese ed alla persona di attuare le diverse forme di innovazione da quella tecnologica a quella organizzativa”.
L’iscrizione è gratuita e aperta a tutte le aziende del settore del commercio, del turismo, dei servizi alle imprese ed alla persona, anche in collaborazione con Università, Centri di ricerca, professionisti ed enti pubblici.
Per partecipare, è necessario compilare entro il 16 aprile 2010 la domanda di partecipazone e il questionario scaricabili al sito www.confcommercio.it.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…