Categories: Bussola Fiscale

Detraibilità IVA sugli acquisti: nuova Sentenza dalla Cassazione

La Corte di Cassazione ha desiderato ribadire la detraibilità dell’IVA sugli acquisti specificando che questa agevolazione spetta se applicata a un bene acquistato e succcessivamente venduto.

Questa Sentenza (la numero 5753 del 10 marzo 2010) è in parziale contraddizione con la disamina dello statuto comunitario secondo il quale l’attività dell’impresa riguarda il commercio dei pezzi del bene messo in vendita ma non il bene stesso.

La Cassazione ha invece così deciso in merito alla causa di una società che si è vista modificare la detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dopo un’operazione di acquisto intracomunitario di un’imbarcazione da diporto. Il natante è stato rivenduto con la certezza che la sua commercializzazione non rientrasse nel core business aziendale. Peraltro, l’azienda in questione godeva dell’autorizzazione comunale  (che ne avrebbe presupposto l’autorizzazione alla vendita) mentre lo statuto prevedeva solo la vendita dei motori marini.

Dimostrando, l’impresa, che l’acquisto del natante era dovuto ad un ordine ricevuto da un cliente, la Corte di Cassazione si è espressa secondo la giurisprudenza comunitaria secondo la quale esiste un collegamento immediato tra una specifica operazione a monte e una a valle: sono queste a conferire il diritto alla detrazione da riconoscere al contribuente.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago