Categories: Bussola Fiscale

Dichiarazione dei Redditi 2010: calendario per imprese e professionisti soggetti a IVA

Scadenze per i versamenti


Il Calendario della Agenzia delle Entrate avvisa che si avvicinano le scadenze per i pagamenti dell’IVA cui sono soggetti le imprese e i professionisti.

Le aziende e lavoratori autonomi sono tenuti a presentare la Dichiarazione dei Redditi con il versamento dovuto all’Erario in termini di imposta sul valore aggiunto con termine entro il 16 marzo 2010  – si sceglie di compilare il modello F24 (in sola modalità telematica) – oppure entro il 16 giugno, scegliendo il modello IVA in forma unificata (quando scadranno i termini per la dichiarazione Unico).

Ma è stata considerata anche la possibilità di un prolungamento delle scadenze, ovvero:

– nel caso del modello IVA, il saldo potrà essere posticipato fino al 16 luglio  con maggiorazione dello 0,40% per gli oneri e gli interessi maturati;

– nel caso dell’Unico, la maggiorazione è dello 0,40% per ogni mese o frazione a partire dal 16 marzo 2010.

Le somme eventualmente ancora da corrispondere possono essere versate in forma di rate mensili a partire dalla prima quota entro il 16 marzo fino all’ultima, con termine entro e non oltre 16 novembre 2010.

Il tasso fisso di rateizzazione per il modello IVA corrisponde al 0,33% mensile, e si accumulerà in funzione delle mensilità scelte. Lo stesso tasso riguarderà anche i contribuenti del modello Unico, per i quali allo 0,33% mensile (perciò il secondo mese corrisponderà al 0,66%, per il terzo 0.99%, ecc.) si aggiungerà lo 0.40% in caso di pagamento posticipato.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago