Categories: Bussola Fiscale

Disposizioni sull’iscrizione in ritardo di un costo in bilancio

Sentenza della Cassazione n. 28016/2009

E’ stato stabilito il principio che consente la disapplicazione della regola generale sulla rilevato ritardo dell’iscrizione di un costo in bilancio.

La Sentenza della Cassazione n. 28016/2009 ha infatti definito la norma rispetto alla ritardata rilevazione di un costo relativo all’anno precedente nel bilancio di esercizio.

Questo non giustifica più la ripresa a tassazione dello stesso (sebbene ciò rappresenti una violazione di legge) a condizione che non vi sia alcuna alterazione dei risultati economici d’esercizio.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago