Sentenza della Cassazione n. 28016/2009
E’ stato stabilito il principio che consente la disapplicazione della regola generale sulla rilevato ritardo dell’iscrizione di un costo in bilancio.
La Sentenza della Cassazione n. 28016/2009 ha infatti definito la norma rispetto alla ritardata rilevazione di un costo relativo all’anno precedente nel bilancio di esercizio.
Questo non giustifica più la ripresa a tassazione dello stesso (sebbene ciò rappresenti una violazione di legge) a condizione che non vi sia alcuna alterazione dei risultati economici d’esercizio.
Paola Perfetti
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…