Sentenza della Cassazione n. 28016/2009
E’ stato stabilito il principio che consente la disapplicazione della regola generale sulla rilevato ritardo dell’iscrizione di un costo in bilancio.
La Sentenza della Cassazione n. 28016/2009 ha infatti definito la norma rispetto alla ritardata rilevazione di un costo relativo all’anno precedente nel bilancio di esercizio.
Questo non giustifica più la ripresa a tassazione dello stesso (sebbene ciò rappresenti una violazione di legge) a condizione che non vi sia alcuna alterazione dei risultati economici d’esercizio.
Paola Perfetti
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…