Categories: Ultimissima

Forum dell’Agenzia delle Entrate: trovare le risposte sui modelli Intrastat ed errori di compilazione

L‘Agenzia delle Entrate ha messo a punto una strategia di comunicazione e semplificazione delle nuove indicazioni per i contribuenti.

Come ormai di consueto, l’asso nella manica è il web nello stile dell’era 2.0. Il Fisco ha infatti pensato alla messa on line di un forum (disponibile all’indirizzo www.agenziaentrate.gov.it), un luogo virtuale di discussione e confronto in cui presentare i nuovi elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie così come stabilito dalle nuove indicazioni per gli operatori IVA.

Il forum sarà fruibile fino al 20 aprile 2010, e qui si potranno esporre tutti i dubbi sulle modalità di presentazione degli elenchi Intrastat e sulle modifiche introdotte col decreto legislativo n. 18 del 2010.

Diversi sono i beneficiari ai quali questo è pensato, in particolare coloro che si trovano nella prima fase di rodaggio del nuovo regime IVA nei servizi transfrontalieri.

Per loro e per tutti coloro che hanno espresso perplessità sulle nuove operazioni, l’Agenzia delle Entrate emetterà una circolare di risposta (il prossimo mese di maggio) così da concedere ai contribuenti il tempo necessario (fino al 20 luglio) per rimediare a eventuali irregolarità senza incorrere in sanzioni.

A dire la verità, questo ultimo decreto dell’Agenzia precisa che non ci saranno multe sugli errori commessi nell’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile prima del 19 febbraio 2010 (giorno in cui è stata emesso il decreto legislativo numero 18) nè verranno puniti i contribuenti che hanno presentato in ritardo gli elenchi Intrastat relativi al mese di gennaio 2010 anche se la scadenza era stata fissata prima che fossero pubblicate le disposizioni attuative.

Il Fisco apre uno spiraglio anche per gli operatori tenuti solo alla presentazione degli elenchi riepilogativi relativi ai servizi: costoro potranno ignorare le prestazioni rese e ricevute durante l’anno 2009 dato che non è sempre possibile determinare il loro esatto ammontare.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

7 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

13 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago