Il Legislatore ha inoltre introdotto l’obbligo di includere nella relazione sulla gestione una descrizione dei principali rischi e incertezze cui la società è esposta. In tal senso, l’obiettivo è quello di individuare le singole fattispecie di rischio che riguardano l’impresa nella gestione operativa.
Data la forte crisi economico-finanziaria che attualmente sta interessando l’economia mondiale, la gestione dei rischi viene posta al centro dell’attenzione nella predisposizione della relazione sulla gestione, anche al fine di rendere disponibili agli stakeholders informazioni circa i potenziali rischi incorsi dall’azienda e la capacità dell’impresa di farvi fronte in maniera tempestiva.
Nella compilazione della parte della relazione sulla gestione relativa ai rischi e alle incertezze, è utile fare riferimento al documento predisposto dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, intitolato “La relazione sulla gestione dei bilanci di esercizio alla luce delle novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 32/07”, del 14 Gennaio 2009. Il documento elenca i rischi in cui può incorrere l’impresa, i quali possono essere distinti tra rischi interni e rischi esterni.
I rischi interni possono derivare dalla strategia aziendale o dai modelli organizzativi e di governance.
I rischi esterni possono essere generati dalla competizione, dal contesto socio-economico e geo-politico nel quale opera l’impresa, dal contesto normativo e regolamentare, oppure anche dagli eventi naturali.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…