Categories: Bussola Fiscale

No al condono IVA

Sentenze della Cassazione 17 febbraio 2010, nn. 3673, 3674, 3675, 3676 e 3677

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha definito i limiti dell’illegittimità comunitaria dei condoni IVA.

Il giudice tributario che viene chiamato a pronunciarsi sulle questioni attinenti alle definizioni dell’IVA, per la parte concernente il pagamento di imposta non potrà più considerare né il condono tombale, né l’integrativa semplice, né la rottamazione dei ruoli.

Le Sentenze del 17 febbraio 2010, nn. 3673, 3674, 3675, 3676 e 3677, e La pronuncia della Corte di Giustizia UE n. C-132/06 hanno rilevato la rottamazione dei ruoli come una nuova fattispecie contraria al diritto comunitario.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago