E’ stato approvato il nuovo modello della cartella di pagamento notificata dagli agenti della riscossione del gruppo Equitalia ai contribuenti obbligati al pagamento, tra gli altri atti dovuti, di tributi, contributi previdenziali, sanzioni amministrative, diritti doganali.
A stabilirlo è stato il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con Provvedimento 20 marzo 2010.
La nuova cartella andrà a sostituire quella in vigore a partire dai ruoli emessi dal 30 settembre 2010, e sarà rinnovata nella sua organizzazione formale: meno fogli, caratteri più grandi che agevoleranno la lettura del documento e informazioni più dettagliate per comprendere con maggiore chiarezza la natura della somma richiesta.
Il provvedimento introdotto dall’Agenzia delle Entrate è frutto del confronto avvenuto tra Equitalia e le associazioni dei consumatori proprio per garantire una migliore leggibilità delle informazioni principali e delle avvertenze riguardanti il diritto alla rateazione degli importi richiesti.
Per guardare la nuova cartella di pagamento, è possibile cliccare al sito di Equitaliaonline.it.
Paola Perfetti
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…