Categories: Ultimissima

Nuovo termine dall’Agenzie delle Entrate per il 5 per mille

L’Agenzia delle Entrate ha varato una nuova circolare, la numero 15/E, con le aperture derivati dal Decreto Milleproroghe. Essa contiene anche i nuovi termini di regolarizzazione per la presentazione della dichiarazione del 5 per mille.

Si specifica infatti che, qualora gli aventi diritto l’abbiano presentata oltre il termine fissato, non sono tenuti a produrne una nuova ma saranno ammessi di diritto se la dichiarazione precedentemente trasmessa sia stata firmata e corredata dalla copia del documento del legale rappresentante.

Veniamo alle specifiche.

Il DI 194 ha concesso fino al 30 aprile 2010 la possibilità di integrare la documentazione relativa alle domande di iscrizione negli elenchi degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche del 5 per mille per il 2006, 2007 e 2008.

La dichiarazione sostituiva per certificare il perdurare del beneficio dovrà essere firmata dall’attuale legale rappresentante dell’ente e inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno alla direzione regionale dell’Agenzia competente per territorio, sulla base del domicilio fiscale dell’ente.

In particolare è stato stabilito che:

– gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche esclusi dal beneficio (per gli esercizi finanziari 2006, 2007 e 2008) per non aver prodotto la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, per averla predisposta in maniera incompleta o presentata oltre i termini stabiliti hanno tempo fino al prossimo 30 aprile per correggere gli errori commessi o integrare la documentazione già presentata;

– gli enti del volontariato si devono rivolgere alla direzione regionale delle Entrate competente per territorio;

– le associazioni sportive dilettantistiche fanno capo agli uffici del Coni.

Il DI 194 stabilisce inoltre che:

– alla dichiarazione dovrà essere allegata, a pena di decadenza, la fotocopia del documento di riconoscimento del rappresentante dell’ente che sottoscrive;

– il soggetto che integra la documentazione per più esercizi sarà tenuto a redigere una dichiarazione per ogni anno da regolarizzare, da spedire in plichi separati.

La proroga dei termini di dichiarazione spetta anche alle fondazioni nazionali di carattere culturale ammesse al riparto per gli esercizi 2006, 2007 e 2008: per loro, sono considerate valide le dichiarazioni sostitutive prodotte, dalle stesse fondazioni, oltre i termini.

Per tutte le informazioni aggiuntive, è consigliabile consultare il sito internet del Fisco – www.agenziaentrate.gov.it – anella sezione Circolari e Risoluzioni.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Soldi freschi per tutti | Riapre il “Bonus patente” con 4,7 milioni: basta un click sulla piattaforma e ti danno immediatamente il documento

Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…

3 ore ago

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

21 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

1 giorno ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 giorni ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

3 giorni ago