Categories: Ultimissima

Nuovo termine dall’Agenzie delle Entrate per il 5 per mille

L’Agenzia delle Entrate ha varato una nuova circolare, la numero 15/E, con le aperture derivati dal Decreto Milleproroghe. Essa contiene anche i nuovi termini di regolarizzazione per la presentazione della dichiarazione del 5 per mille.

Si specifica infatti che, qualora gli aventi diritto l’abbiano presentata oltre il termine fissato, non sono tenuti a produrne una nuova ma saranno ammessi di diritto se la dichiarazione precedentemente trasmessa sia stata firmata e corredata dalla copia del documento del legale rappresentante.

Veniamo alle specifiche.

Il DI 194 ha concesso fino al 30 aprile 2010 la possibilità di integrare la documentazione relativa alle domande di iscrizione negli elenchi degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche del 5 per mille per il 2006, 2007 e 2008.

La dichiarazione sostituiva per certificare il perdurare del beneficio dovrà essere firmata dall’attuale legale rappresentante dell’ente e inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno alla direzione regionale dell’Agenzia competente per territorio, sulla base del domicilio fiscale dell’ente.

In particolare è stato stabilito che:

– gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche esclusi dal beneficio (per gli esercizi finanziari 2006, 2007 e 2008) per non aver prodotto la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, per averla predisposta in maniera incompleta o presentata oltre i termini stabiliti hanno tempo fino al prossimo 30 aprile per correggere gli errori commessi o integrare la documentazione già presentata;

– gli enti del volontariato si devono rivolgere alla direzione regionale delle Entrate competente per territorio;

– le associazioni sportive dilettantistiche fanno capo agli uffici del Coni.

Il DI 194 stabilisce inoltre che:

– alla dichiarazione dovrà essere allegata, a pena di decadenza, la fotocopia del documento di riconoscimento del rappresentante dell’ente che sottoscrive;

– il soggetto che integra la documentazione per più esercizi sarà tenuto a redigere una dichiarazione per ogni anno da regolarizzare, da spedire in plichi separati.

La proroga dei termini di dichiarazione spetta anche alle fondazioni nazionali di carattere culturale ammesse al riparto per gli esercizi 2006, 2007 e 2008: per loro, sono considerate valide le dichiarazioni sostitutive prodotte, dalle stesse fondazioni, oltre i termini.

Per tutte le informazioni aggiuntive, è consigliabile consultare il sito internet del Fisco – www.agenziaentrate.gov.it – anella sezione Circolari e Risoluzioni.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultima ora MICROSOFT: da questa data scordati Windows, il sistema smetterà di funzionare su tutti i PC | Dovrai rottamare il computer

Windows sarà presto fuori uso  su milioni di PC perfettamente funzionanti: ecco perché dovrai sostituire…

3 ore ago

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

8 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

12 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

14 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

16 ore ago