Una delle soluzioni più gettonate quando si intende intraprendere un’attività in proprio è il cosiddetto Prestito d’Onore.
Si intende un fondo economico per ditte individuali, liberi professionisti, microimprese ed attività in franchising che eroga il 60% dei contributi previsti (diversi a seconda della tipologia lavorativa) a fondo perduto (il restante 40% è restituibile tramite tasso agevolato).
Una soluzione questa che ha già agevolato il superamento della fase iniziale di start-up (con reperimento di fondi, strumentazioni e logistica), in particolare alle aziende del Sud.
Che sia una piccola impresa di natura artigianale o un’impresa Home Based, il Prestito d’Onore rientra in quelle tipologie di prestiti e fondi stanziati a livello nazionale o regionale che vengono somministrati a determinate realtà imprenditoriali:
– ditte individuali
– società di persone ( S.n.C e S.aS )
– liberi professionisti
– gestori di attività in franchising
– le società maggiori (S.r.L)
– progetti speciali di finanziamento dedicati all’Imprenditoria Femminile.
Paola Perfetti
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…