La Risoluzione del 15 marzo, n. 20, dell’Agenzia delle Entrate ha stabilito il doppio binario per i titoli trading ai fini IRAP.
La questione concerne proprio il trattamento ai fini IRAP relativo alla gestione dei titoli azionari di trading per le imprese di assicurazioni e, in particolare, il calcolo dell’imponibile.
E’ stato stabilito dall’Amministrazione Finanziaria che le società assicurative possono memorizzare separatamente i titoli acquisiti ante riforma introdotta dalla Finanziaria 2008 da quelli acquistati successivamente, ed è loro consentito imputare le svalutazioni o le rivalutazioni pregresse solo ai titoli già presenti nel bilancio di esercizio 2007 (grazie alla Finanziaria 2008 che aveva previsto che la base imponibile IRAP fosse determinata direttamente dal conto economico dell’impresa).
Paola Perfetti
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…