Categories: Bussola Fiscale

Sanzioni antitrust: no alla deducibilità dal reddito imprenditoriale

Cassazione civile Sentenza, Sez. Trib., 03/03/2010, n. 5050

La Cassazione Civile ha emesso un’ultima Sentenza definendo la questione della deducibilità delle sanzioni di antritrust dal reddito imprenditoriale.

In particolare, la decisione del Tribunale ha stabilito che la sanzione antitrust non è un costo deducibile dal reddito di un’impresa.

L’affermazione del contrario implica la neutralizzazione della ratio punitiva della penalità trasformandola in un risparmio d’imposta, e quindi, in un premio per le imprese che abbiano agito violando la legge.

Premio che non spetterà neanche a Sony Music S.p.a, società in merito alla quale è stata espresso il giudizio.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

5 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

9 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

11 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

13 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

24 ore ago