La Corte della Cassazione ha emesso una nuova sentenza, chiarificatrice, sui poteri istruttori delle Commissioni Tributarie.
Con Sentenza 25 marzo 2010 n.7078, la Suprema Corte ha stabilito infatti che i giudici delle Commissioni Tributarie possono ordinare di depositare i documenti correlati al processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di Finanza solo nel caso in cui il contribuente si trovi nell’assoluta impossibilità di dimostrare i costi sostenuti, e quindi giustificare la liceità delle fatture.
Paola Perfetti
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…