Categories: Mondo impresa

Sì al Grande Fratello per le imprese

Registrare le telefonate tra dipendenti e clienti non viola la privacy

Intercettazioni telefoniche, Grande Fratello e diritto alla privacy: il Ministero del Lavoro dice la sua sul tema dei controlli a distanza e risponde direttamente a Confindustria.

La domanda era stata posta in modo ufficiale con Interpello n. 2 del 2010, protocollo n. 3827 ed era: le registrazioni delle comunicazioni telefoniche tra dipendenti e clienti violano la privacy degli stessi?
In particolare, il quesito faceva riferimento al caso in cui i lavoratori entrano in contatto con i clienti ai fini di una verifica a campione della qualità del servizio erogato.

Registrarli era una violazione o c’era necessità di un accordo con le RSA? Si esigevano le autorizzazioni della DPL (articolo 4 della L. n. 300/1970), anche qualora dalle registrazioni non si riuscisse a risalire ai nominativi degli interlocutori?
Il Ministero ha negato il bisogno di un lasciapassare garantendo che,  proprio in  questa particolare situazione, viene assicurato  sia l’anonimato dei dipendenti che quello dei clienti.

In questo modo si vanno a tutelare sia il rispetto della privacy (ai sensi del Dlgs 196/2003), sia i diritti del lavoratore ai sensi dello Statuto dei lavoratori.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

4 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

6 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

8 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

10 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

10 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

12 ore ago