Spese di rappresentanza e ospitalità dei dottori commercialisti

IVA, detrazioni e norme di comportamento

L’Associazione italiana dottori commercialisti (Aidc) è intervenuta riguardo alla questione del trattamento fiscale spettante spese di rappresentanza e ospitalità a favore di soggetti terzi.

L’Aidc ha infatti emesso la Norma di comportamento n. 177 con la quale sono state inquadrate queste e altre casistiche di detrazione.

In primo luogo, l’Aidc ha disposto sulle spese sostenute dall’impresa per l’ospitalità di fornitori, agenti rappresentanti, procacciatori e di soggetti definiti come “terzi non clienti” e in particolare:

– per costoro i cui costi non possono essere giustificati come spese di rappresentanza, l’IVA è detraibile ai sensi dell’art. 19, comma 1, D.P.R. n. 633/72;

– per le spese che risultino come inerenti e siano state affrontate al fine di migliorare la gestione degli affari, la spesa è deducibile ai sensi dell’art. 109, TUIR. Sotto questa definizione vengono inclusi sottoscrizione contratti, meeting organizzativi, ecc..

Di conseguenza, possono essere considerate come spese di rappresentanza quelle spese destinate esclusivamente a fornire all’azienda un’immagine positiva di se stessa.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago