E’ nata un nuova polizza assicurativa su misura, a tutela dei professionisti italiani e contribuenti.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti insieme agli Esperti Contabili hanno raggiunto un’intesa con un pool di brokes per la creazione di questa polizza, un ausilio agli oltre 110mila commercialisti italiani, e non solo.
La polizza è già stipulatibile dal sito dei professionisti ed è stata siglata con l’Associazione temporanea di impresa (Ati), che include Aon-Biverbroker-Akros-Banchero-Costa.
In questo modo si intendono coprire i rischi pertinenti alla contabilità, alla copertura legale, alle dichiarazioni dei redditi di persone fisiche e di società, ai visti di conformita’ per le compensazioni dell’IVA che devono essere firmati dai professionisti. Ma sono incluse anche le attività di sindaci, revisori contabili, consiglieri di amministrazione, le curatele.
La nuova assicurazione è retroattiva di 2 anni ed è possibile scegliere tra un massimale minimo di 250mila euro fino a 5 milioni di euro (ma si può ancora aumentare l’importo).
Una soluzione importantissima per gli addetti ai lavori, come ha tenuto a sottolineare Claudio Siciliotti, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, che ha asserito: “Quest’intesa e’ per noi estremamente importante. Un atto di responsabilita’ nei confronti della collettività per il quale questo Consiglio nazionale si e’ impegnato sin dal suo insediamento. Il nostro prossimo obiettivo e’ realizzare una copertura assicurativa, che veda come contraente direttamente il Consiglio nazionale e come assicurati tutti gli iscritti”.
Paola Perfetti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…