Categories: Bussola Fiscale

Detrazioni fiscali per gli immobili in affitto

Queste le delucidazioni sulle detrazioni fiscali per gli immobili in affitto.

Affitto della abitazione principale

in caso che il contratto stipulato o rinnovato riguardi l’abitazione principale, come per la legge 431/98:
– 300 euro, se il reddito complessivo non supera euro 15.493,71;
– 150 euro, se il reddito complessivo è compreso fra 15.493,71 e 30.987,41 euro.

Affitto di case adibite come principali per lavoratori fuori sede

nel caso si tratti di lavoratori dipendenti che abbiano trasferito o trasferiscano la propria residenza nel comune di lavoro o in un comune limitrofo entro i tre anni dalla richiesta della detrazione.

Per loro, l’immobile sito nel nuovo comune di residenza deve trovarsi a non meno di 100 chilometri di distanza dal precedente e comunque al di fuori della propria regione.

La detrazione contemplata per i primi tre anni è di:
– 991,65 euro se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro;
– 495,80 euro se il reddito complessivo è compreso fra i 15.493,71 e i 30.987,4 euro.

Affitto per i giovani inquilini

per i giovani inquilini di età compresa tra i 20 e i 30 anni che abbiano stipulato un contratto come ai sensi della della legge 431/98, se si tratta di una casa da adibire ad abitazione principale diversa da quella dei genitori o di coloro a cui sono affidati.

La detrazione spettante è per i primi tre anni di locazione di 991,65 euro se il reddito complessivo non supera i 15.493,71 euro.

Affitto per studenti fuori sede

per gli universitari domiciliati in comune diverso e distante da quello di residenza di almemo 100 chilometri e con provincia diversa.

Rispetto ai canoni di locazione per gli immobili siti nel comune dove si trova la medesima università,  i contratti di affitto stipulati ai sensi della legge 431/98 oppure ai contratti di ospitalità o agli atti di assegnazione in godimento o locazione stipulati con enti per il diritto allo studio, università, collegi universitari legalmente riconosciuti, enti senza fine di lucro e cooperative.

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS, sbloccato il salvagente statale: 430€ a chi non arriva a 1.000€ di pensione | Minima altissima

Inps: arriva il salvagente statale. Ben 430 euro direttamente nelle tasche di chi non  arriva…

3 ore ago

Comunicato ufficiale Ministero: APERTE le scuole ad agosto | Devi presentarti con tuo figlio o perde l’anno: ordinanza esecutiva

Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…

7 ore ago

Patente, a questa età scatta il codice 05.07: la nuova prescrizione ti fucila con 600€ | Anziani buoni solo per la riabilitazione

Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…

9 ore ago

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

11 ore ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

22 ore ago