E’ avvenuta la tavola rotonda tra i vertici della Fondazione Enasarco insieme alle parti sociali suddivise fra case mandanti (Confcommercio, Confindustria, Confesercenti e Confapi) e le organizzazioni sindacali (Fnaarc, Usarci, Fiarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Ugl), entrambe firmatarie degli accordi economici.
L’incontro è servito a illustrare i risultati del bilancio tecnico e così cominciare a esaminare in modo approfondito i temi della sostenibilità trentennale della Fondazione Enasarco.
Da una nota si legge che da entrambi le parti è emersa “la piena volontà di programmare ulteriori incontri che individuino appropriate soluzioni per coniugare l’interesse e le garanzie vecchie e nuove per gli iscritti con l’equilibrio finanziario a lungo periodo della Fondazione”.
Paola Perfetti
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…
Con la riforma pensioni 2026 cambia tutto: l’età sale, gli importi si abbassano e le…
Molti italiani continuano a pagare il canone RAI in bolletta anche se non possiedono un…