E’ avvenuta la tavola rotonda tra i vertici della Fondazione Enasarco insieme alle parti sociali suddivise fra case mandanti (Confcommercio, Confindustria, Confesercenti e Confapi) e le organizzazioni sindacali (Fnaarc, Usarci, Fiarc, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Ugl), entrambe firmatarie degli accordi economici.
L’incontro è servito a illustrare i risultati del bilancio tecnico e così cominciare a esaminare in modo approfondito i temi della sostenibilità trentennale della Fondazione Enasarco.
Da una nota si legge che da entrambi le parti è emersa “la piena volontà di programmare ulteriori incontri che individuino appropriate soluzioni per coniugare l’interesse e le garanzie vecchie e nuove per gli iscritti con l’equilibrio finanziario a lungo periodo della Fondazione”.
Paola Perfetti
Per chi non può fare a meno della pastasciutta ma deve ridurre i carboidrati oggi…
Allerta conti correnti Intesa Sanpaolo. Sono tutti bloccati e le operazioni vietate: inutile anche correre…
Il Codice della Strada cambia nuovamente e diventa più rigido. Non si potrà nemmeno più…
Ancora posti di lavoro in fumo nel settore tessile. Un'azienda di abbigliamento del Nord Italia…
Non mettete mai a scaldare o cucinare questo in microonde se non volete rischiare di…
Non tutti potrebbero saperlo, ma mettere un profilattico in lavatrice potrebbe essere la svolta per…