Il Ministero del Lavoro si è espresso in merito all’ambito della indennità per la trasferta dei lavoratori dipendenti.
Con Nota n. 7301/2010, il Ministero ha ritrattato quanto comunicato nella risposta a interpello n. 14 del 2 aprile 2010: la Nota riguardava appunto la possibilità per il datore di lavoro di erogare ai suoi dipendenti un’indennità di trasferta di importo superiore a quella stabilita in sede di contrattazione collettiva, sia nazionale che di secondo livello.
Ora, il Ministero ha convenuto che queste indennità sono esenti da imposte e contributi per un valore complessivo che arrivi alla cifra di 46,48 euro al giorno, elevati a 77,47 euro per le trasferte all’estero, così come stabilito dall’articolo 51, comma 5 del TUIR.
Paola Perfetti
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…