Il Ministero del Lavoro si è espresso in merito all’ambito della indennità per la trasferta dei lavoratori dipendenti.
Con Nota n. 7301/2010, il Ministero ha ritrattato quanto comunicato nella risposta a interpello n. 14 del 2 aprile 2010: la Nota riguardava appunto la possibilità per il datore di lavoro di erogare ai suoi dipendenti un’indennità di trasferta di importo superiore a quella stabilita in sede di contrattazione collettiva, sia nazionale che di secondo livello.
Ora, il Ministero ha convenuto che queste indennità sono esenti da imposte e contributi per un valore complessivo che arrivi alla cifra di 46,48 euro al giorno, elevati a 77,47 euro per le trasferte all’estero, così come stabilito dall’articolo 51, comma 5 del TUIR.
Paola Perfetti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…