In merito alla lotta all’evasione fiscale, è stata resa nota la validità dell’articolo 1 comma 1, Decreto n. 40/2010 in ottemperanza anche alle nuove regole europee sulla fatturazione elettronica con Paesi black list.
In breve, i soggetti passivi di IVA sono tenuti a comunicare al sito dell’Agenzia delle Entrate le cessioni di beni e le prestazioni di servizi sia effettuate e ricevute; che registrate o soggette a registrazione nei confronti degli operatori economici residenti, domiciliati o aventi sede in Paesi black list.
A breve, il Ministero delle Finanze emanerà un decreto con la definizione delle modalità e i termini del nuovo adempimento, ma in generale si può già ritenere valido quanto stabilito sopra.
Paola Perfetti
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…