Categories: Bussola Fiscale

Federalismo fiscale: spese razionali e contributi tracciabili

I tecnici dell’esecutivo hanno condotto i primi risultati nonché molte proiezioni sulla introduzione del federalismo fiscale.

Tutto questo dovrebbe arrivare presto sul tavolo della Commissione paritetica tra Stato, Regioni ed enti locali, i quali già si trovano al lavoro sui decreti attuativi della riforma varata dal Parlamento l’anno scorso e che si attueranno a partire dal prossimo autunno.

Il piano varato per questa novità è da oltre 200 miliardi di euro e dovrebbe portare ad una semplificazione nonché maggiore tracciabilità delle tasse con una riduzione delle imposte, il raddoppiamento delle addizionali Irpef, un’imposta regionale per favorire gli investimenti sul territorio, una prelievo del 20% gli affitti di locazione ai Comuni. Ma anche a una riforma dell’imposta di registro, alla semplificazione delle accise e delle altre imposte cui sono soggetti i cittadini.

A questo proposito, risulta importante la dichiarazione rilasciata da Luca Antonini, Presidente della Commissione paritetica, su IlCorriere.it: «Saranno tributi visibili, tracciabili. I cittadini pagheranno le imposte sapendo a chi e per che scopo, potranno verificare su internet come vengono utilizzate. Oggi in Italia, con il decentramento delle funzioni che c’è già stato, c’è un tasso di federalismo superiore a quello del Canada. Regioni ed enti locali gestiscono già la metà della spesa corrente complessiva, quei 200 miliardi di cui sopra, ma sono responsabili, e per modo di dire, solo dell’11% delle tasse».

A giugno, la Commissione dovrà fornire il quadro del nuovo assetto federale al Governo e al Parlamento insieme alla specifica delle risorse.

Per ora sono già state definite la banca dati, le prime simulazioni e le spese affidate alle autonomie locali con un importo complessivo di 215 miliardi euro.

L’intero procedimento sarà attuato grazie alle spese dei contribuenti mentre le Regioni avranno anche una forte compartecipazione all’IVA che sarà legata al gettito effettivo e a un incentivo, atto a valorizzare la politica economica ed industriale del territorio.

Per la rimodulazione dell’Irap, le Regioni godranno di tante piccole leggi Tremonti regionali; mentre ai Comuni arriverà un gettito di 4 miliardi di euro l’anno.

Nessuna controindicazione per l’aliquota del 20% sugli affitti, mentre la tassa sulle locazioni versate direttamente ai Comuni consentirebbe una lotta più certa all’evasione fiscale. Per questo, i tecnici stanno prendendo in considerazione l’idea di aumentare in linea generale il premio che i Comuni incassano sull’evasione da loro scoperta (oggi del 30%), mentre a loro potrebbe essere trasferita la titolarità dell’Imposta di registro di 6 miliardi l’anno, che andrebbe preventivamente riformata, rendendola telematica e quindi eliminando tutti gli adempimenti cartacei.

In aggiunta, quindi, si otterrebbe anche una maggiore razionalizzazione della spesa pubblica con un costo standard delle funzioni.

Fonte

Paola Perfetti

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago