L’ultimo preconsiglio dei Ministri pare abbia esaminato lo schema di D.P.R. relativo allo “Sportello unico per le attività produttive“.
A dare la notizia, alcune testate giornalistiche e Seac, che includono fra le novità principali la nascita di apposite Agenzie per le imprese, ovvero soggetti privati caratterizzati da personalità giuridica e costituiti anche in forma societaria.
Il compito di queste Agenzia per le imprese sarà accertare e quidi attestare l’esistenza dei requisiti e dei presupposti previsti dalla normativa per poi esercitare l’attività d’impresa, e, qualora l’esito fosse positivo, rilasciare le dichiarazioni di conformità.
Il loro scopo? Agevolare le pratiche burocratiche per consentire un’apertura più rapida alle nuove attività.
Sarebbe così possibile concretizzare il sogno del piano “impresa in un giorno”, così come previsto dall’art. 38, comma 4, D.L. n. 112/2008.
Fonte: Seac
Paola Perfetti
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…