Arriva la notizia della definizione dei piani di ammortamento per i liberi professionisti, rispetto agli oneri di ricongiunzione per il 2010.
Con Circolare n. 59 del 9 aprile, l’INPS ha infatto comunicato l’avvenuta pubblicazione delle tabelle dei coefficienti che i liberi professionisti devono utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione.
In particolare, si rivolge alle domande presentate nel corso del 2010, con i piani che devono essere aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, così come accertato dall’ISTAT.
Le tabelle sono state aggiornate in funzione del tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo (esclusi i tabacchi), delle famiglie degli operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2009, e che coincidono con lo 0,7%.
Infine, sono anche state trasmesse:
– la tabella con specificato l’ammontare della rata mensile da pagare, che deve essere posticipata per ammortizzare il capitale unitario da 2 a 120 mensilità rispetto al tasso annuo composto dello 0,7%;
– la tabella con i coefficienti utili a determinare il debito residuo in caso di sospensione del versamento delle rate mensili prima che il contribuente abbia esitinto il debito del medesimo tasso annuo dello 0,7%.
Paola Perfetti
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…