Arriva la notizia della definizione dei piani di ammortamento per i liberi professionisti, rispetto agli oneri di ricongiunzione per il 2010.
Con Circolare n. 59 del 9 aprile, l’INPS ha infatto comunicato l’avvenuta pubblicazione delle tabelle dei coefficienti che i liberi professionisti devono utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione.
In particolare, si rivolge alle domande presentate nel corso del 2010, con i piani che devono essere aggiornati in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, così come accertato dall’ISTAT.
Le tabelle sono state aggiornate in funzione del tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo (esclusi i tabacchi), delle famiglie degli operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2009, e che coincidono con lo 0,7%.
Infine, sono anche state trasmesse:
– la tabella con specificato l’ammontare della rata mensile da pagare, che deve essere posticipata per ammortizzare il capitale unitario da 2 a 120 mensilità rispetto al tasso annuo composto dello 0,7%;
– la tabella con i coefficienti utili a determinare il debito residuo in caso di sospensione del versamento delle rate mensili prima che il contribuente abbia esitinto il debito del medesimo tasso annuo dello 0,7%.
Paola Perfetti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…