La Corte di Cassazione ha emesso una Sentenza in merito alla TIA, Tariffa Igiene Ambientale.
Si tratta della n.8313 del 9 aprile 2010, ed è scaturita dopo il dibattito nato dalla Sentenza della Consulta n. 238/09 a proposito del medesimo tema.
Dopo la Sentenza della Consulta, la Cassazione ha deciso che la determinazione della TIA non è delegabile a una società da parte dei comuni.
Il presupposto di base consiste nel fatto che la potestà di imposizione non può essere trasferita a terzi se manca una disposizione espressa.
Paola Perfetti
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…