Da ieri (17 maggio 2010), a seguito dell’accordo sottoscritto lo scorso mese di marzo tra la FIT (Federazione italiana tabaccai) e l’INPS, sono arrivati nelle tabaccherie italiane i buoni-lavoro. A regime saranno 3.000 i tabaccai coinvolti nell’operazione. L’obiettivo è quello di rendere capillare la vendita per incrementare ulteriormente l’utilizzo del sistema e far emergere il più possibile attività confinate nel lavoro nero.
L’acquisto del buono-lavoro in tabaccheria va ad aggiungersi ai due canali già previsti: cartaceo presso l’Inps e telematico tramite registrazione sul sito dell’Istituto.
Il datore di lavoro (committente) interessato all’utilizzo dei voucher (ad es. privato cittadino, imprenditore, ente pubblico, impresa familiare, agricoltore o famiglia), recandosi dal tabaccaio riceve i buoni con un codice identificativo e, prima dell’avvio al lavoro deve effettuare una comunicazione di inizio prestazione all’Inps: codice fiscale, tipo di committente/attività, dati del prestatore, luogo di lavoro, data d’inizio e di fine della prestazione. Questa comunicazione è fondamentale ed indispensabile (in caso di inadempienza vengono applicate delle pesanti sanzioni previste in caso di prestazione di lavoro sommerso) e può avvenire seguendo tre possibili canali:
Il lavoratore, dal secondo giorno successivo alla fine della prestazione lavorativa e fino ad un anno dal giorno dell’emissione, può riscuotere i voucher presso tutti gli uffici postali sul territorio nazionale e in tutte le tabaccherie autorizzate.
INFOIVA ti ricorda che:
RICERCA LA TABACCHERIA AUTORIZZATA PIÙ VICINA
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…