Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec) ha emanato un nuovo Documento in merito alla questione della revisione legale dei conti.
Un ambito importante nonchè una specifica necessaria dopo le modifiche intervenute per effetto del D.Lgs. n. 39/2010.
In questo modo, vengono analizzati i fattori adeguatezza delle ore di lavoro preventivate e idoneità tecnico professionale che i sindaci devono tenere in considerazione prima di conferire l’incarico ad un revisore.
Il Documento contiene una serie di valutazioni che il revisore deve effettuare prima di accettare l’incarico, come la modalità di svolgimento della revisione, l’adeguatezza dei tempi previsti e l’idoneità delle risorse professionali da impiegare.
Infine, il Documento contiene anche un fac-simile per la proposta motivata sul conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti.
Paola Perfetti
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…