Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec) ha emanato un nuovo Documento in merito alla questione della revisione legale dei conti.
Un ambito importante nonchè una specifica necessaria dopo le modifiche intervenute per effetto del D.Lgs. n. 39/2010.
In questo modo, vengono analizzati i fattori adeguatezza delle ore di lavoro preventivate e idoneità tecnico professionale che i sindaci devono tenere in considerazione prima di conferire l’incarico ad un revisore.
Il Documento contiene una serie di valutazioni che il revisore deve effettuare prima di accettare l’incarico, come la modalità di svolgimento della revisione, l’adeguatezza dei tempi previsti e l’idoneità delle risorse professionali da impiegare.
Infine, il Documento contiene anche un fac-simile per la proposta motivata sul conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti.
Paola Perfetti
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…