Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec) ha emanato un nuovo Documento in merito alla questione della revisione legale dei conti.
Un ambito importante nonchè una specifica necessaria dopo le modifiche intervenute per effetto del D.Lgs. n. 39/2010.
In questo modo, vengono analizzati i fattori adeguatezza delle ore di lavoro preventivate e idoneità tecnico professionale che i sindaci devono tenere in considerazione prima di conferire l’incarico ad un revisore.
Il Documento contiene una serie di valutazioni che il revisore deve effettuare prima di accettare l’incarico, come la modalità di svolgimento della revisione, l’adeguatezza dei tempi previsti e l’idoneità delle risorse professionali da impiegare.
Infine, il Documento contiene anche un fac-simile per la proposta motivata sul conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti.
Paola Perfetti
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…