Buongiorno volevo sapere se per una S.A.S. l’emissione del DURC può essere negato, se i problemi con l’INPS sono dei soci accomandanti o accomandatari e non sono in alcun modo collegati con la S.A.S. in questione. (Giuseppe F. – Sud)
Gentile lettore, non essendo specificate nel quesito notizie riguardanti la presenza o meno di dipendenti nella società è opportuno innanzitutto effettuare un distinguo fra:
Negli ultimi due casi, pur tenendo presente le svariate interpretazioni di cui è suscettibile la disciplina Durc, possiamo ritenere che vertendo l’istruttoria sulla regolarità societaria, essa non debba tenere conto di eventuali situazioni debitorie in capo alla posizione personale dei soci, in ragione della distinzione fra soggetto giuridico e persona fisica.
Ciò nonostante, facciamo però presente che alcune sedi Inps in fase di istruttoria hanno proceduto alla richiesta di sistemazione contributiva dei soci pur esprimendosi sulla regolarità delle posizioni relative alle società.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…