I contributi ENASARCO che gli Agenti ed i Rappresentanti di Commercio sono tenuti a versare trimestralmente (entro il giorno 20 del 2° mese successivo a quello di chiusura del trimestre) sono diversi a seconda che l’attività di agenzia sia svolta come ditta individuale o società di persone (snc, sas) oppure come società di capitali (spa, srl).
Nel caso di attività di agenzia sotto forma di ditta individuale o società di persone, i contributi sono pari al 13,50% dell’importo delle provvigioni spettanti, di cui:
Ricordiamo che l’effettivo versamento avviene da parte del preponente, che ne è responsabile anche per la parte a carico dell’Agente.
Nel caso di attività di agenzia svolta in forma di società di capitali, invece, non si applica l’aliquota del 13,50%, bensì si applica un’aliquota differenziata in base ai seguenti scaglioni di importi provvigionali annui:
Non sono previsti minimali e massimali ed i contributi sono interamente a carico del preponente.
I minimali contributivi ed i massimali provvigionali degli Agenti, che svolgono l’attività nella forma di ditta individuale o società di persone sono stati rivalutati quest’anno con validità per il biennio 2010-2011.
Le nuove misure dei minimali contributivi, sono le seguenti:
I nuovi massimali provvigionali 2010 – 2011 sono i seguenti:
I massimali provvigionali non sono frazionabili in rapporto all’anno; di conseguenza, in caso di inizio o cessazione del rapporto di agenzia nel corso dell’anno, l’importo del massimale è lo stesso di quello che sarebbe applicabile nel caso in cui il rapporto di agenzia sia durato tutto l’anno.
Gli Agenti plurimandatari potranno raggiungere il valore del massimale tante volte quante sono le aziende rappresentate preponenti nel rapporto di agenzia.
d.S.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…