Categories: Ultimissima

Ecco i contributi ENASARCO per il biennio 2010 – 2011

I contributi ENASARCO che gli Agenti ed i Rappresentanti di Commercio sono tenuti a versare trimestralmente (entro il giorno 20 del 2° mese successivo a quello di chiusura del trimestre) sono diversi a seconda che l’attività di agenzia sia svolta come ditta individuale o società di persone (snc, sas) oppure come società di capitali (spa, srl).

Nel caso di attività di agenzia sotto forma di ditta individuale o società di persone, i contributi sono pari al 13,50% dell’importo delle provvigioni spettanti, di cui:

  • 6,75% a carico del preponente;
  • 6,75% a carico dell’Agente (sotto forma di trattenuta espressamente indicata nella fattura di provvigioni).

Ricordiamo che l’effettivo versamento avviene da parte del preponente, che ne è responsabile anche per la parte a carico dell’Agente.

Nel caso di attività di agenzia svolta in forma di società di capitali, invece, non si applica l’aliquota del 13,50%, bensì si applica un’aliquota differenziata in base ai seguenti scaglioni di importi provvigionali annui:

  • fino a € 13.000.000: aliquota del 2%;
  • da € 13.000.000,01 a € 20.000.000: aliquota dell’1%;
  • da € 20.000.000,01 a € 26.000.000: aliquota dello 0,5%;
  • oltre € 26.000.000: aliquota dello 0,1%.

Non sono previsti minimali e massimali ed i contributi sono interamente a carico del preponente.

I minimali contributivi ed i massimali provvigionali degli Agenti, che svolgono l’attività nella forma di ditta individuale o società di persone sono stati rivalutati quest’anno con validità per il biennio 2010-2011.

Le nuove misure dei minimali contributivi, sono le seguenti:

  • Agente Monomandatario € 789,00
  • Agente Plurimandatario € 396,00

I nuovi massimali provvigionali 2010 – 2011 sono i seguenti:

  • Agente monomandatario € 27.667,00
  • Agente plurimandatario € 15.810,00

I massimali provvigionali non sono frazionabili in rapporto all’anno; di conseguenza, in caso di inizio o cessazione del rapporto di agenzia nel corso dell’anno, l’importo del massimale è lo stesso di quello che sarebbe applicabile nel caso in cui il rapporto di agenzia sia durato tutto l’anno.

Gli Agenti plurimandatari potranno raggiungere il valore del massimale tante volte quante sono le aziende rappresentate preponenti nel rapporto di agenzia.

d.S.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago