Categories: Ultimissima

I notai hanno un nuovo sito web: è a misura d’utente

 

È on-line il nuovo sito istituzionale del Consiglio Nazionale del Notariato. Trasparenza e completezza delle informazioni in un visual innovativo: sono queste le caratteristiche distintive del nuovo sito, disponibile anche in lingua inglese e francese. Il nuovo sito internet, con una media di 75.000 visitatori al mese, rilancia la strategia sul web del Notariato. Obiettivi: migliorare la fruibilità dei contenuti; attivare forme di interazione con i cittadini; informare sulla presenza e le attività del Notariato sul territorio.

“In questo modo”, ha dichiarato Paolo Piccoli, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato nel video pubblicato nella home page del sito, “il Notariato italiano si pone all‟avanguardia nel rapporto con i cittadini attraverso un servizio di altissimo livello tecnologico e informativo, con contenuti orientati alla persona, oltre che istituzionali”.

Quattro le aree tematiche di riferimento in cui sono organizzati i contenuti: il cittadino (famiglia, rapporti patrimoniali, acquisto della casa, la tariffa notarile, tutela dei minori e degli incapaci, adozione), l’impresa (tipi di società, aspetti fiscali), gli stranieri (informazione giuridica per chi non è nato nel nostro Paese ma vi abita per ragioni di studio o di lavoro), il sociale (associazioni, fondazioni, persone giuridiche, comitati e onlus, mondo del volontariato).

Vengono inoltre valorizzati una serie di servizi quali: il canale trova notaio, utile per individuare gli studi notarili presenti sul territorio; il link trova distretto che permette di conoscere il distretto notarile di zona in base alla regione/provincia di appartenenza; il link trova atto‟, in collaborazione con il servizio Archinota realizzato con il Ministero della Giustizia, che consente di avere informazioni in tempo reale sulla conservazione degli atti notarili; il link guide pratiche, dove sono scaricabili gratuitamente le Guide per il Cittadino elaborate dal Notariato e dalle Associazioni dei Consumatori;il link studi e materiali, dove sono disponibili gli studi giuridici curati dall‟Ufficio Studi del Notariato.

Il taglio centrale della home page è riservato ai comunicati stampa istituzionali, alle news di interesse generale e alle notizie (voce del territorio) dedicate alle attività del Notariato a livello locale.

Il sito è aperto alla consultazione delle altre aree dove il Notariato ha messo al servizio del Paese nel tempo le sue competenze informatiche: la firma digitale (ca.notariato.it) e la posta elettronica certificata (pec.notariato.it). Non mancano poi i collegamenti con le altre organizzazioni notarili presenti nella UE (www.cnue.be) e internazionali (www.uinl.org).

Il restyling, come in tutti i grandi portali, è continuo:  a breve il sito internet del Notariato si aprirà ulteriormente ai cittadini con la possibilità di inviare commenti sulle notizie riportate e con forum.

fonte: Uff. StamConsiglio Nazionale del Notariato

Nino Ragosta

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

12 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

18 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago