Categories: Ultimissima

La Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro

Era stata presentata in conferenza stampa lo scorso 5 ottobre 2009 a Milano e subito furono 15 le imprese a sottoscriverla, ma è di questi giorni il convegno “La Carta per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro: le politiche attive, le strategie, proposte e percorsi”, tenutosi a Roma.

Organizzato dal comitato promotore della “Carta“, composto da Fondazione Sodalitas, Aidaf (Associazione italiana delle imprese familiari), Aidda (Associazione imprenditrici donne dirigenti d’azienda), Impronta Etica, Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti), e dall’Ufficio della consigliera nazionale di parità, il meeting ha segnato la conclusione di quella che è stata definita la fase “pionieristica” del progetto Carta dell’Uguaglianza.

D’ora in avanti, sono stati annunciati piani per una crescita sul territorio strutturata su presidi permanenti e tavoli regionali a favore dell’implementazione della Carta, pensati soprattutto per raggiungere le piccole e medie imprese, ovvero le realtà imprenditoriali che rappresentano la maggioranza del tessuto imprenditoriale italiano.

“Sono ormai mezzo milione i lavoratori che operano nell’ambito delle oltre 50 imprese che hanno sottoscritto la carta. Sono dei primi passi, ma stanno a significare che la Carta è già una realtà”. Queste le parole di Ruggero Bodo, Consigliere d’indirizzo della Fondazione Sodalitas.

Soffermandosi sul ruolo centrale dell’Associaizone nel percorso di nascita e crescita della “Carta”, Bodo ha poi continuato: “Sodalitas é una delle componenti del comitato promotore, insieme alle altre reti d’impresa orientate eticamente come gli imprenditori cristiani di Ucit, le imprese familiari di Aidaf, le imprese femminili di Aidda e il mondo cooperativo. […] Importante in questo ambito – ha concluso – il ruolo della rete delle consigliere nazionali di parità Sodalitas ha la segreteria organizzativa della Carta e rappresenta l’associazione in cui la Carta è stata “incubata” da parte di alcune imprese come Pireli e l’Oreal, che come multinazionali avevano già avuto esperienze in Francia e Germania dei benefici della Carta”.

Fonte

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

7 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

13 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago