Categories: Ultimissima

La Carta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza sul Lavoro

Era stata presentata in conferenza stampa lo scorso 5 ottobre 2009 a Milano e subito furono 15 le imprese a sottoscriverla, ma è di questi giorni il convegno “La Carta per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro: le politiche attive, le strategie, proposte e percorsi”, tenutosi a Roma.

Organizzato dal comitato promotore della “Carta“, composto da Fondazione Sodalitas, Aidaf (Associazione italiana delle imprese familiari), Aidda (Associazione imprenditrici donne dirigenti d’azienda), Impronta Etica, Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti), e dall’Ufficio della consigliera nazionale di parità, il meeting ha segnato la conclusione di quella che è stata definita la fase “pionieristica” del progetto Carta dell’Uguaglianza.

D’ora in avanti, sono stati annunciati piani per una crescita sul territorio strutturata su presidi permanenti e tavoli regionali a favore dell’implementazione della Carta, pensati soprattutto per raggiungere le piccole e medie imprese, ovvero le realtà imprenditoriali che rappresentano la maggioranza del tessuto imprenditoriale italiano.

“Sono ormai mezzo milione i lavoratori che operano nell’ambito delle oltre 50 imprese che hanno sottoscritto la carta. Sono dei primi passi, ma stanno a significare che la Carta è già una realtà”. Queste le parole di Ruggero Bodo, Consigliere d’indirizzo della Fondazione Sodalitas.

Soffermandosi sul ruolo centrale dell’Associaizone nel percorso di nascita e crescita della “Carta”, Bodo ha poi continuato: “Sodalitas é una delle componenti del comitato promotore, insieme alle altre reti d’impresa orientate eticamente come gli imprenditori cristiani di Ucit, le imprese familiari di Aidaf, le imprese femminili di Aidda e il mondo cooperativo. […] Importante in questo ambito – ha concluso – il ruolo della rete delle consigliere nazionali di parità Sodalitas ha la segreteria organizzativa della Carta e rappresenta l’associazione in cui la Carta è stata “incubata” da parte di alcune imprese come Pireli e l’Oreal, che come multinazionali avevano già avuto esperienze in Francia e Germania dei benefici della Carta”.

Fonte

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

12 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

18 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago