Gentile Redazione, ma che differenza c’è tra un contratto a progetto e un lavoro occasionale? (Neri – Centro-Italia)
Gentile Neri, grazie per la domanda che ci permette di approfondire una tematica molto importante come quella del lavoro occasionale.
Le principali differenze tra un prestazione autonoma occasionale ed un contratto a progetto sono:
La riforma Biagi, inoltre, considera prestazioni occasionali i rapporti di durata complessiva non superiore a trenta giorni nel corso dell’anno solare con lo stesso committente.
Infine il compenso complessivamente percepito per un lavoro occasionale dallo stesso datore di lavoro, nel medesimo anno solare, non può essere superiore a 5.000,00 euro (netti).
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…