Gentile Redazione, ma che differenza c’è tra un contratto a progetto e un lavoro occasionale? (Neri – Centro-Italia)
Gentile Neri, grazie per la domanda che ci permette di approfondire una tematica molto importante come quella del lavoro occasionale.
Le principali differenze tra un prestazione autonoma occasionale ed un contratto a progetto sono:
La riforma Biagi, inoltre, considera prestazioni occasionali i rapporti di durata complessiva non superiore a trenta giorni nel corso dell’anno solare con lo stesso committente.
Infine il compenso complessivamente percepito per un lavoro occasionale dallo stesso datore di lavoro, nel medesimo anno solare, non può essere superiore a 5.000,00 euro (netti).
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…