Categories: Mondo impresa

L’Italia dei nuovi imprenditori: identikit e aiuti delle Pmi

In Italia, dall’inizio del 2010, le aziende sono in mano a donne, stranieri e giovani nuovi imprenditori al di sotto dei 30 anni.

Dall’inizio dell’anno, sono circa 53mila le nuove aziende delle quali:

– 1 su 3 è un’impresa individuale a conduzione femminile;

– 1 su 4 è guidata da un giovane laureando o neo laureato under 30;

– 1 su 5 ha un titolare straniero.

Questo è quanto emerge dall’indagine elaborata dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese-InfoCamere.

Un successo per l’imprenditoria italiana, che denota tutta l’originalità del made in Italy: buona parte di questi nuovi imprenditori è frutto di una creativa reazione alla crisi economica e del lavoro.

Secondo i dati, infatti, disoccupati o inoccupati neolaureati, ex casalinghe e impiegate di ritorno non finalizzate, fino a stranieri rappresentano l’identikit dei nuovi boss del 20% delle nuove aziende italiane.

Interessante anche il dato analizzato rispetto alle zone d’Italia.

La Toscana è la Regione a più alta densità di imprenditoria straniera, con il 27,9% di neo titolari non italiani.

In Basilicata, Calabria e Campania é maggiore la presenza di under 30, e più precisamente il 30,8%, 30,7% e 28,9% del totale delle imprese individuali, così come l’imprenditoria femminile.

Al Nord, la Lombardia spicca per le iniziative a sostegno delle nuove imprese. Ben due: da ” Start“, di cui abbiamo già parlato e il cui bando offre servizi gratuiti e contributi a fondo perduto per superare la cosiddetta fase di start up (il momento inizale dell’aziende) con particolare attenzione a giovani laureandi/laureati under 30 (a loro, sono stati messi a disposizione più servizi e più contributi); e “Punto Nuova Impresa” .

“Punto Nuova Impresa” nasce come sostegno ai nuovi aspiranti imprenditori grazie alla collaborazione di Camera di Commercio di Monza e Brianza con Formaper: insieme hanno seguito 165 utenti nei 3 primi mesi del 2010.

Insieme al bando “Start”, si rivolgono a disoccupati, inoccupati, cassaintegrati, lavoratori in mobilità, che intendono aprire un’impresa.

Per maggiori informazioni:
Formaper -Camera di Commercio Monza Brianza
Piazza Cambiaghi, 5
Monza
Tel. 039/2807411
Fax 039/2807449
progettostart@mb.camcom.it

Paola Perfetti

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago