L’Agenzia delle Entrate ha emesso il Provvedimento 29 aprile 2010 con il quale ha approvato il nuovo Modello IVA 79.
E’ destinato ai soggetti passivi non residenti in Italia, stabiliti in Stati non appartenenti all’Unione Europea ma con i quali esistono accordi di reciprocità (come Israele, Norvegia e Svizzera): sono costoro a doverlo compilare per richiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia per gli acquisti e le importazioni di beni mobili e servizi inerenti la loro attività.
Il Modello IVA 79 và a sostituire il precedente in vigore dal 2002 e può già essere utilizzato dal 3 maggio 2010 così come disciplinato dal D.Lgs. n. 18/2010, che ha dato attuazione alle direttive comunitarie 2008/8, 2008/9 e 2008/117.
Per scaricarlo o avere informazioni è disponibile il sito, mentre si anticipa che la nuova scadenza per presentare la richiesta di rimborso slitta dal 30 giugno al 30 settembre dell’anno solare successivo al periodo di riferimento.
Paola Perfetti
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…