L’Agenzia delle Entrate ha emesso la Circolare n.23/E in data 5 maggio 2010 con la quale ha stabilito in due anni il tempo da far trascorrere per richiedere il rimborso dopo un giudicato.
In particolare, l’Agenzia delle Entrate ha dichiarato che il diritto al rimborso della maggiore imposta (che sia versata rispetto a un periodo d’imposta antecedente, oppure successivo a quello oggetto di accertamento) deve decorrere dalla data in cui la sentenza che ha affermato la legittimità del recupero del costo non di competenza è passata in giudicato, ovvero dalla data in cui è divenuta definitiva, anche ad altro titolo, la pretesa dell’Amministrazione finanziaria al recupero del costo oggetto di rettifica.
Fonte
Paola Perfetti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…