È stato il Ministro dell’Economia, On. Giulio Tremonti, a spiegare che inizierà dal Mezzogiorno un test sull’azzeramento dell’Irap, con l’obiettivo di estendere questa agevolazione anche alle regioni del Nord.
L’intervento, fa parte della cosiddetta fiscalità di vantaggio per il Sud ed è uno dei principi direttivi della delega al Governo per la riforma degli incentivi inserita nella legge sviluppo del 2009.
In anticipazione al federalismo fiscale, nelle aree più deboli (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) le Regioni potranno modificare le aliquote Irap, fino ad azzerarle. Inoltre potranno disporre esenzioni, detrazioni e deduzioni per le imprese in fase di start-up.
Certo che anche l’Unione Europea possa accettare tali provvedimenti (ricordiamo che in passato la UE si era espressa negativamente nei confronti della fiscalità di vantaggio), il Ministro Tremonti si dichiara convinto che questa volta l’UE possa dire di sì “ad un’ipotesi che non è un regime differenziale tra Nord e Sud ma un anticipo di quello che sarà poi al Nord: cioè “zero Irap” per i nuovi insediamenti produttivi”.
Nino Ragosta
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…