Chi può concorrere al premio?
Categoria Lavoratori e Dirigenti.
Categoria Imprese. Riservato alle imprese individuali, familiari, cooperative e alle società con lunga ed ininterrotta attività che dimostrano di aver svolto ininterrottamente attività, per almeno 25 anni se agricole; 30 anni se industriali; 20 anni se artigiane; 20 anni se commerciali; 20 anni se turistiche. II titolare dell’impresa o il legale rappresentante della società, sotto la propria responsabilità, deve dichiarare che l’ impresa:
Progresso economico. Riservato alle imprese operanti nei settori: industria, commercio e turismo, artigianato, agricoltura e servizi positivamente distintesi nel panorama imprenditoriale provinciale per fatturato, numero di occupati, sbocchi commerciali, qualità di prodotto ed innovazione tecnologica. I premi sono riservati a quelle imprese che hanno attuato processi di trasformazione, ampliamento e ammodernamento o apportato notevoli perfezionamenti nei sistemi di produzione, con speciale riferimento alla qualità, all’organizzazione del lavoro ed alle relazioni pubbliche, al rinnovo delle attrezzature per la ricettività turistica, al miglioramento dei servizi ed alla commercializzazione dei prodotti.
Per maggiori dettagli e scaricare il bando di concorso, invitiamo a cliccare qui.
Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…
Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…
Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…
Addio carta igienica? Sempre più persone scelgono alternative sorprendenti. Ecco perché potrebbero convincere anche te.…
Sempre reperibile, sempre connesso, ma ora basta: chi ti contatta fuori orario rischia fino a…
Un bonus tutto al femminile arriva a ottobre: soldi in più ogni mese per chi…