Chi può concorrere al premio?
Categoria Lavoratori e Dirigenti.
Categoria Imprese. Riservato alle imprese individuali, familiari, cooperative e alle società con lunga ed ininterrotta attività che dimostrano di aver svolto ininterrottamente attività, per almeno 25 anni se agricole; 30 anni se industriali; 20 anni se artigiane; 20 anni se commerciali; 20 anni se turistiche. II titolare dell’impresa o il legale rappresentante della società, sotto la propria responsabilità, deve dichiarare che l’ impresa:
Progresso economico. Riservato alle imprese operanti nei settori: industria, commercio e turismo, artigianato, agricoltura e servizi positivamente distintesi nel panorama imprenditoriale provinciale per fatturato, numero di occupati, sbocchi commerciali, qualità di prodotto ed innovazione tecnologica. I premi sono riservati a quelle imprese che hanno attuato processi di trasformazione, ampliamento e ammodernamento o apportato notevoli perfezionamenti nei sistemi di produzione, con speciale riferimento alla qualità, all’organizzazione del lavoro ed alle relazioni pubbliche, al rinnovo delle attrezzature per la ricettività turistica, al miglioramento dei servizi ed alla commercializzazione dei prodotti.
Per maggiori dettagli e scaricare il bando di concorso, invitiamo a cliccare qui.
Quest'anno le tue piante non appassiranno durante la tua assenza: basta usare i tappi di…
Quella sensazione estiva di libertà assoluta è un privilegio che diamo per scontato, ma siamo…
Attenzione al codice 05.07 sulla patente: può costarti fino a 600€. Scopri cosa significa davvero…
Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…