Con questo fine la CCIAA di Foggia ha previsto un corso di formazione della durata di 25 ore nonché un servizio di consulenza personalizzata diretto a migliorare la propria situazione economico-finanziaria e patrimoniale.
Alla formazione saranno ammesse 30 imprese del territorio cui sarà riconosciuto un contributo pari al 100% delle spese previste.
Chi potrà partecipare all’iniziativa? Tutte le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o sede operativa principale sul territorio di competenza della CCIAA di Foggia; regolarmente iscritte al Registro imprese; operanti nei settori economici ammessi dalla normativa comunitaria in materia di aiuti di stato in esenzione. Le imprese dovranno essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale ed essere in regola con gli obblighi contributivi nonché con gli adempimenti relativi alle norme in materia di sicurezza sul lavoro.
Le imprese che intendano avvalersi di tale contributo dovranno inviare apposita domanda di partecipazione alle Associazioni di categoria indicate nell’Avviso. Le Associazioni di categoria provvederanno successivamente a inoltrare le domande pervenute all’Ente Camerale.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…