Con questo fine la CCIAA di Foggia ha previsto un corso di formazione della durata di 25 ore nonché un servizio di consulenza personalizzata diretto a migliorare la propria situazione economico-finanziaria e patrimoniale.
Alla formazione saranno ammesse 30 imprese del territorio cui sarà riconosciuto un contributo pari al 100% delle spese previste.
Chi potrà partecipare all’iniziativa? Tutte le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o sede operativa principale sul territorio di competenza della CCIAA di Foggia; regolarmente iscritte al Registro imprese; operanti nei settori economici ammessi dalla normativa comunitaria in materia di aiuti di stato in esenzione. Le imprese dovranno essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale ed essere in regola con gli obblighi contributivi nonché con gli adempimenti relativi alle norme in materia di sicurezza sul lavoro.
Le imprese che intendano avvalersi di tale contributo dovranno inviare apposita domanda di partecipazione alle Associazioni di categoria indicate nell’Avviso. Le Associazioni di categoria provvederanno successivamente a inoltrare le domande pervenute all’Ente Camerale.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…