Categories: Mondo impresa

Diritto Camerale: a quale Camera di Commercio fare riferimento in caso di trasferimento?

Gentile Redazione, lo scorso mese di marzo ho cambiato città e quindi anche la mia residenza e sede legale (sono un Agente di Commercio). A quale Camera di Commercio devo fare riferimento per il pagamento del diritto Camerale? Alla Camera di Commercio della nuova città o della vecchia? (Urbano – Sud)

Gentile lettore, il versamento del diritto annuale lo dovrà effettuare presso la Camera di Commercio dove è ubicata la sede legale al primo gennaio dell’anno di competenza. Quindi se il trasferimento è avvenuto a marzo, riteniamo che il diritto annuale dovrà pagarlo presso la Camera di Commercio della sua prima residenza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago