Categories: Mondo impresa

Durc: l’insolvenza dovuta all’amministrazione controllata, non è causa di mancanza di presupposto della regolarità contributiva.

La nota 10382/2010 del Ministero del Lavoro, sostiene che anche le imprese in amministrazione straordinaria hanno il diritto a ricevere il Durc dall’Inps e dall’Inail, pur non avendo versato i contributi e i premi. Infatti, tale situazione di insolvenza non è causa di mancanza del presupposto della regolarità contributiva poiché l’azienda ha sospeso i pagamenti a seguito di disposizioni legislative. il Ministero del Lavoro afferma così che il fine dell’amministrazione straordinaria è appunto quello di preservare il patrimonio produttivo dell’impresa, attraverso la prosecuzione, riattivazione o riconversione delle attività imprenditoriali.

Il Durc è il documento che attesta la regolarità contributiva aziendale. Il suo rilascio è subordinato ad una serie di condizioni:
gli enti previdenziali, in quanto creditori privilegiati, devono aver presentato la domanda di recupero del credito nei termini di legge;
il Durc dovrà essere rilasciato a seguito delle somme vantate dai citati enti, cioè dopo che con la procedura di verifica del passivo si è appurato che quelle somme potranno essere coperte dalle attività dell’impresa.

La nota 10382/2010, potrà cambiare le regole di rilascio ovviamente solo per le imprese in amministrazione controllata.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: durc

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago