Il contributo massimo che le imprese potranno richiedere sarà pari a 250mila euro e potrà essere richiesto per la creazione di nuove iniziative imprenditoriali ed il innovamento e potenziamento di imprese esistenti, relativamente alle seguenti voci di spesa:
Gli aiuti camerali sono concessi sotto forma di un prestito agevolato, della durata di 4, 6 e 8 anni a scelta dell’impresa richiedente, con le modalità del Fondo di Rotazione (che istituito dalla legge 183/87, è lo strumento con il quale lo Stato garantisce la copertura della quota parte nazionale degli interventi cofinanziati dai Fondi strutturali.)
Il prestito verrà concesso a tasso zero e sarà erogato in un’unica soluzione ad avvenuta realizzazione dell’iniziativa.
Non sono ammessi al beneficio gli investimenti di ammontare inferiore a 20 mila euro ed i prestiti concessi non possono superare il 75% del valore dell’investimento ammesso.
La domanda di adesione al bando deve essere presentata, esclusivamente con consegna diretta, entro il 31 dicembre 2010, all’Ufficio Fondo Gorizia presso la Camera di Commercio di Gorizia.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…