Il contributo massimo che le imprese potranno richiedere sarà pari a 250mila euro e potrà essere richiesto per la creazione di nuove iniziative imprenditoriali ed il innovamento e potenziamento di imprese esistenti, relativamente alle seguenti voci di spesa:
Gli aiuti camerali sono concessi sotto forma di un prestito agevolato, della durata di 4, 6 e 8 anni a scelta dell’impresa richiedente, con le modalità del Fondo di Rotazione (che istituito dalla legge 183/87, è lo strumento con il quale lo Stato garantisce la copertura della quota parte nazionale degli interventi cofinanziati dai Fondi strutturali.)
Il prestito verrà concesso a tasso zero e sarà erogato in un’unica soluzione ad avvenuta realizzazione dell’iniziativa.
Non sono ammessi al beneficio gli investimenti di ammontare inferiore a 20 mila euro ed i prestiti concessi non possono superare il 75% del valore dell’investimento ammesso.
La domanda di adesione al bando deve essere presentata, esclusivamente con consegna diretta, entro il 31 dicembre 2010, all’Ufficio Fondo Gorizia presso la Camera di Commercio di Gorizia.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…